Corso di Formazione Online in Mindfulness • Licenza 30 giorni •

Descrizione del Corso Edizione Classica
Questa formazione ti permette di acquisire le nozioni richieste per comprendere a fondo, praticare e applicare la mindfulness a livello personale o professionale, attraverso un lavoro educativo ed esperienziale.
La mindfulness consente di riprendere in mano le redini della propria esistenza, liberandola dall’ansia, dallo stress e dagli schemi di comportamento nocivi che ostacolano il benessere, la felicità o non permettono di sviluppare il proprio potenziale.
Attraverso questa formazione puoi:
- Imparare a costruire progressivamente un’esistenza mindful.
- Cambiare la mente, il rapporto con il corpo e l’approccio alla vita con la mindfulness.
- Praticare in maniera formale e informale grazie a un programma intensivo di 8 settimane MBSR, più 4 di esplorazione mindfulness.
- Imparare ad applicare la Mindfulness nei diversi contesti e sulla base delle esigenze personali e delle problematiche di ciascun individuo.
- Capire come formulare un percorso di pratica personalizzato.
- Acquisire nuove e fondamentali qualità personali e professionali legate alla mindfulness.
- Possedere gli strumenti pratici, idee, consigli, tecniche ed esercizi necessari per allenare la mindfulness.
A chi si rivolge
La formazione di esperto in mindfulness si rivolge a:
– Tutti coloro che desiderano apprendere le pratiche di mindfulness per se stessi, per aumentare il proprio benessere o quello degli altri.
– Professionisti, come formatori, consulenti, coach, insegnanti, educatori, operatori del benessere, della salute e dello sviluppo personale che desiderano integrare contributi di mindfulness nella loro pratica lavorativa, nel percorso verso il benessere dei propri clienti o delle persone di cui si prendono cura.
– Tutti coloro che vogliono acquisire e migliorare le competenze professionali fondamentali nelle relazioni con le persone come la capacità di ascolto consapevole, di elevati livelli di attenzione, di non giudizio, di gestione delle situazioni complesse, di riconoscimento e contenimento delle reazioni di stress.
CERTIFICAZIONI E ACCREDITAMENTI INTERNAZIONALI
Certificato e accreditato da The CPD Certification Service
Il programma di formazione Mindfulness Educators® di Facilitatore in Mindfulness è stato certificato dal più importante istituto di accreditamento indipendente di Sviluppo Professionale Continuo del mondo, il CPD Certification Service con sede principale a Londra, come conforme o superiore agli standard globali CPD (Continuing Professional Development).
I programmi di formazione delle organizzazioni globali più affidabili sono accreditati dal CPD, tra cui l’Università di Oxford, King’s College di Londra, University of Cambridge, UCL, The London School of Economics and Political Science, Bayer, Tesla, ecc.
Mindfulness Educators® – Mediacom è inoltre ufficialmente riconosciuto dal CPD come Provider accreditato.
La convalida e l’accreditamento da una terza parte dei nostri programmi formativi significa che sono stati sottoposti a un lungo processo di analisi e superato il controllo dei più alti standard di qualità del CPD, inclusa la dimostrazione di un continuo aggiornamento e revisione dei materiali, al passo con gli sviluppi del settore.
Scegliendo il nostro programma certificato CPD, superato l’esame otterrai anche la loro certificazione CPD. Ottenere il certificato CPD creerà ancora più valore per la tua professione, in quanto è riconosciuto da migliaia di organismi professionali e accademici, autorità di regolamentazione del governo nel Regno Unito e in oltre 100 paesi nel mondo.
Accreditato da International Mindfulness and Meditation Alliance (IMMA)
Mindfulness Educators® – Mediacom è un Ente di formazione accreditato a livello internazionale dall’International Mindfulness and Meditation Alliance (IMMA)
IMMA è l’associazione internazionale che supporta gli insegnanti di meditazione, formatori e insegnanti di mindfulness. I membri dell’International Mindfulness and Meditation Alliance (IMMA) inoltre aderiscono al codice etico condiviso dall’Associazione.
I percorsi Mindfulness Educators® sono riconosciuti dall’Associazione e validi per l’accesso in qualità di Mindfulness Teacher.
Accreditato dall’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM)
Mindfulness Educators® – Mediacom è un ente di formazione riconosciuto a livello globale dall’Holistic accreditation Board dell’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM).
Iscrivendoti al corso di Mindfulness Educator®s, sarai riconosciuto automaticamente dall’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM) che racchiude l’elenco dei professionisti internazionali di medicina olistica, al quale ti potrai iscrivere a seguito dell’ottenimento dell’attestato del Corso di Formazione in Mindfulness, senza superare ulteriori esami.
Ti interessano i crediti ECM (Educazione Continua in Medicina)?
Il percorso di Facilitatore in Mindfulness ECM è stato inoltre accreditato presso AGENAS – Ministero della Salute per il rilascio di 50 crediti ECM per TUTTI I PROFESSIONISTI SANITARI che necessitano di maturare questa tipologia di crediti.
Se sei un professionista sanitario e ti interessano i crediti ECM dovrai iscriversi all’apposita edizione ECM di Facilitatore in Mindfulness cliccando qui.
Caratteristiche
- Lezioni 104
- Test 1
- Accesso 30 giorni
- Livello Per tutti
- Lingua it
- Studenti 259
- Certificato Sì
- Assessments Self
-
MODULO 1
Nozioni base di mindfulness ed evoluzione
-
MODULO 2
Comprendere e cambiare la mente con la mindfulness, campi di applicazione e benefici
-
MODULO 3
Connessione mente-corpo, stress e rapporto con la scienza
-
MODULO 4
Principi fondamentali di mindfulness, pratiche formali ed informali fondamentali e allenamento dell’attenzione
-
MODULO 5
Mindfulness del respiro e gestione delle trappole al cambiamento
-
MODULO 6
Mindfulness del corpo e applicazioni pratiche nella gestione del dolore
-
MODULO 7
Mindfulness del cibo e applicazioni pratiche nella gestione e controllo del peso.
-
MODULO 8
Mindfulness del movimento e applicazioni pratiche
-
MODULO 9
Mindfulness delle emozioni e dei pensieri e applicazioni pratiche per l’autostima
-
MODULO 10
Mindfulness per il dolore emotivo e applicazioni pratiche nella gestione dell’ansia, dello stress e della paura
-
MODULO 11
Mindfulness relazionale e applicazioni pratiche nella comunicazione e nei rapporti
-
MODULO 12
Come formulare un piano pratica personalizzato, progettare interventi di mindfulness mirati, superare ostacoli e trappole
-
MODULO 13
Ulteriori elementi di mindfulness applicata: terapia, benessere, insonnia
-
MODULO 14
Ulteriori elementi di mindfulness applicata: coaching, educazione, formazione
-
Preparazione alla certificazione
Congratulazioni!
-
ESAME FINALE
Sezione per l'esame finale e le certificazioni ottenute
SCRIVI UNA RECENSIONE
Inserisci una recensione: potrà essere utile ad altri per valutare la qualità dei nostri corsi!
Aggiungi anche la tua foto, puoi farlo andando sul tuo profilo, entrando nelle impostazioni, cliccando su avatar e carica!
-
Margherita Premuda
Molto utile per la mia vita e il mio lavoro
Ho terminato il corso ormai da alcuni mesi e sto continuando a praticare anche se, per mancanza di tempo, seguo un programma con meditazioni formali più brevi rispetto a quando seguivo il corso. Essere più presente a me stessa mi sta aiutando molto a gestire lo stress delle situazioni familiari e personali che vivo e mi aiuta anche a gestire meglio le situazioni di conflitto nell'ambiente di lavoro. Serve a mantenere la calma anche quando i miei studenti non seguono le regole e le indicazioni che noi docenti impartiamo loro e si pongono in atteggiamento di sfida e a gestire quei momenti con lucidità e padronanza di me.