Login

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Not a member yet? Register now

Mindfulness EducatorsMindfulness Educators
  • Corso
    • FACILITATORE MINDFULNESS
    • FACILITATORE MINDFULNESS ECM
    • CORSO AVANZATO AMPT
  • Cos’è la mindfulness
  • Mindfulness e Scienza
  • Chi Siamo
  • FAQ
  • Contatti
  • Corso
    • FACILITATORE MINDFULNESS
    • FACILITATORE MINDFULNESS ECM
    • CORSO AVANZATO AMPT
  • Cos’è la mindfulness
  • Mindfulness e Scienza
  • Chi Siamo
  • FAQ
  • Contatti

Corso

  • Home
  • Corsi
  • Corso di Formazione Online in Mindfulness • Licenza 30 giorni •

Corso di Formazione Online in Mindfulness • Licenza 30 giorni •

Mindfulness Educators
290,00 € 49,99 €
Pack_30g_MINDFUL
  • Descrizione
  • Programma
  • Recensioni

Descrizione del Corso

Questa formazione ti permette di acquisire le nozioni richieste per comprendere a fondo, praticare e applicare la mindfulness a livello personale o professionale, attraverso un lavoro educativo ed esperienziale.

La mindfulness consente di riprendere in mano le redini della propria esistenza, liberandola dall’ansia, dallo stress e dagli schemi di comportamento nocivi che ostacolano il benessere, la felicità o non permettono di sviluppare il proprio potenziale.

Attraverso questa formazione puoi:

  • Imparare a costruire progressivamente un’esistenza mindful.
  • Cambiare la mente, il rapporto con il corpo e l’approccio alla vita con la mindfulness.
  • Praticare in maniera formale e informale grazie a un programma intensivo di 8 settimane MBSR, più 4 di esplorazione mindfulness.
  • Imparare ad applicare la Mindfulness nei diversi contesti e sulla base delle esigenze personali e delle problematiche di ciascun individuo.
  • Capire come formulare un percorso di pratica personalizzato.
  • Acquisire nuove e fondamentali qualità personali e professionali legate alla mindfulness.
  • Possedere gli strumenti pratici, idee, consigli, tecniche ed esercizi necessari per allenare la mindfulness.

A chi si rivolge

La formazione di esperto in mindfulness si rivolge a:

– Tutti coloro che desiderano apprendere le pratiche di mindfulness per se stessi, per aumentare il proprio benessere o quello degli altri.

– Professionisti, come formatori, consulenti, coach, insegnanti, educatori, operatori del benessere, della salute e dello sviluppo personale che desiderano integrare contributi di mindfulness nella loro pratica lavorativa, nel percorso verso il benessere dei propri clienti o delle persone di cui si prendono cura.

– Tutti coloro che vogliono acquisire e migliorare le competenze professionali fondamentali nelle relazioni con le persone come la capacità di ascolto consapevole, di elevati livelli di attenzione, di non giudizio, di gestione delle situazioni complesse, di riconoscimento e contenimento delle reazioni di stress.

Programma Europeo per la Formazione Continua

Questo percorso di formazione è stato accreditato per il rilascio di 50 crediti formativi ECP (Educazione Continua Professionale) per i professionisti del settore benessere naturale e delle relazioni d’aiuto e per le figure professionali che necessitano di questo tipo di crediti.

Per gli iscritti ad Enti o Associazioni di categoria professionali aderenti a Holistica Ceprao (ad esempio, Siaf Italia), i crediti acquisiti possono essere comunicati all’Associazione di appartenenza inviando copia dell’Attestato via email.

I professionisti iscritti alle associazioni di categoria, non aderenti a Holistica Ceprao, se previsto dalle stesse, possono avanzare richiesta di riconoscimento dell’aggiornamento effettuato e dei crediti ECP maturati direttamente alla propria Associazione, secondo le modalità stabilite da quest’ultima.

Certificazione Internazionale

Al termine del Corso di Formazione in Mindfulness è previsto l’esame di valutazione finale da effettuare online. In seguito al suo superamento, Mindfulness Educators certificherà e rilascerà a ogni partecipante l’attestato nominale che certifica la specializzazione e il livello di formazione professionale raggiunto.

Il Corso di Formazione in Mindfulness è accreditato presso l’Holistic accreditation Board dell’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM).

Iscrivendoti al corso di Mindfulness Educators, sarai riconosciuto automaticamente dall’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM) che racchiude l’elenco dei professionisti internazionali di medicina olistica, alla quale ti potrai iscrivere a seguito dell’ottenimento dell’attestato del Corso di Formazione in Mindfulness e senza superare ulteriori esami.

 

Caratteristiche

  • Lezioni 104
  • Test 1
  • Accesso 30 giorni
  • Livello Per tutti
  • Lingua it
  • Studenti 259
  • Certificato Sì
  • Assessments Self
CorsiCorso di Formazione Online in Mindfulness • Licenza 30 giorni •
  • MODULO 1 7

    Nozioni base di mindfulness ed evoluzione

    • Lezione1.1
      Istruzioni
    • Lezione1.2
      Effettua il test Maas
    • Lezione1.3
      Introduzione alla mindfulness
    • Lezione1.4
      Nozioni base di mindfulness
    • Lezione1.5
      Gli effetti del multitasking
    • Lezione1.6
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole – A
    • Lezione1.7
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole – B
  • MODULO 2 6

    Comprendere e cambiare la mente con la mindfulness, campi di applicazione e benefici

    • Lezione2.1
      Cambiare la mente
    • Lezione2.2
      Pratica – Cambiare consapevolmente direzione
    • Lezione2.3
      Cosa non è la mindfulness
    • Lezione2.4
      Benefici della pratica della Mindfulness
    • Lezione2.5
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole – A
    • Lezione2.6
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole – B/C
  • MODULO 3 7

    Connessione mente-corpo, stress e rapporto con la scienza

    • Lezione3.1
      Effettua il test PSS
    • Lezione3.2
      La connessione mente – corpo
    • Lezione3.3
      Rispondere allo stress
    • Lezione3.4
      Approfondimento – Il sistema nervoso e limbico
    • Lezione3.5
      Approfondimento – mindfulness e scienza
    • Lezione3.6
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole – A
    • Lezione3.7
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole – B
  • MODULO 4 6

    Principi fondamentali di mindfulness, pratiche formali ed informali fondamentali e allenamento dell’attenzione

    • Lezione4.1
      I Fondamenti della pratica
    • Lezione4.2
      La pratica della consapevolezza
    • Lezione4.3
      Esercizio
    • Lezione4.4
      Pratiche informali fondamentali
    • Lezione4.5
      Esercizio
    • Lezione4.6
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole
  • MODULO 5 8

    Mindfulness del respiro e gestione delle trappole al cambiamento

    • Lezione5.1
      Le trappole mentali
    • Lezione5.2
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole
    • Lezione5.3
      Prepararsi alla pratica formale
    • Lezione5.4
      La meditazione consapevole del respiro
    • Lezione5.5
      Audio – meditazione guidata
    • Lezione5.6
      Esperienze comuni
    • Lezione5.7
      Esercizio
    • Lezione5.8
      Prima settimana di pratica formale ed informale – MBSR
  • MODULO 6 6

    Mindfulness del corpo e applicazioni pratiche nella gestione del dolore

    • Lezione6.1
      La mindfulness del corpo
    • Lezione6.2
      La meditazione della scansione corporea
    • Lezione6.3
      Audio – meditazione guidata
    • Lezione6.4
      Mindfulness e dolore
    • Lezione6.5
      Le pratiche formali della mindfulness per il dolore cronico
    • Lezione6.6
      Seconda settimana di pratica formale ed informale – MBSR
  • MODULO 7 9

    Mindfulness del cibo e applicazioni pratiche nella gestione e controllo del peso.

    • Lezione7.1
      Meditazione del chicco d’uva passa
    • Lezione7.2
      Audio – meditazione guidata
    • Lezione7.3
      Mindfulness e alimentazione
    • Lezione7.4
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole
    • Lezione7.5
      Meditazione formale del cibo
    • Lezione7.6
      Meditazione informale del cibo
    • Lezione7.7
      Pratiche formali di mindfulness applicata per l’alimentazione consapevole
    • Lezione7.8
      Terza settimana di pratica formale ed informale – MBSR
    • Lezione7.9
      Mindfulness e alimentazione in ambito clinico
  • MODULO 8 8

    Mindfulness del movimento e applicazioni pratiche

    • Lezione8.1
      Mindfulness e movimento
    • Lezione8.2
      Meditazione formale camminata
    • Lezione8.3
      Audio – meditazione guidata
    • Lezione8.4
      Meditazione informale camminata
    • Lezione8.5
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole
    • Lezione8.6
      Lo yoga secondo la mindfulness
    • Lezione8.7
      Audio – meditazione guidata
    • Lezione8.8
      Quarta settimana di pratica formale ed informale – MBSR
  • MODULO 9 10

    Mindfulness delle emozioni e dei pensieri e applicazioni pratiche per l’autostima

    • Lezione9.1
      Pensieri ed emozioni
    • Lezione9.2
      Meditazione dei pensieri e delle emozioni
    • Lezione9.3
      Audio – meditazione guidata
    • Lezione9.4
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole
    • Lezione9.5
      Mindfulness e autostima
    • Lezione9.6
      Meditazione della gentilezza amorevole
    • Lezione9.7
      Audio – meditazione guidata
    • Lezione9.8
      Quinta settimana di pratica formale ed informale – MBSR
    • Lezione9.9
      2° parte – Lo yoga secondo la mindfulness
    • Lezione9.10
      Audio – meditazione guidata
  • MODULO 10 8

    Mindfulness per il dolore emotivo e applicazioni pratiche nella gestione dell’ansia, dello stress e della paura

    • Lezione10.1
      Mindfulness e sofferenza emotiva
    • Lezione10.2
      Pratica settimanale di esplorazione consapevole A/B
    • Lezione10.3
      Pratiche della mindfulness per l’ansia, le preoccupazioni, la paura
    • Lezione10.4
      Meditazione della consapevolezza dell’ansia nel corpo
    • Lezione10.5
      Meditazione – I pensieri sono solo pensieri
    • Lezione10.6
      Meditazione della montagna
    • Lezione10.7
      Audio – meditazione guidata
    • Lezione10.8
      Sesta settimana di pratica formale ed informale – MBSR
  • MODULO 11 5

    Mindfulness relazionale e applicazioni pratiche nella comunicazione e nei rapporti

    • Lezione11.1
      Mindfulness e relazioni
    • Lezione11.2
      Registro delle comunicazioni difficili o stressanti
    • Lezione11.3
      Allargare il campo di osservazione
    • Lezione11.4
      Meditazione della pura consapevolezza
    • Lezione11.5
      Settima settimana di pratica formale ed informale – MBSR
  • MODULO 12 8

    Come formulare un piano pratica personalizzato, progettare interventi di mindfulness mirati, superare ostacoli e trappole

    • Lezione12.1
      Il ciclo del cambiamento
    • Lezione12.2
      Come formulare un piano pratica personalizzato
    • Lezione12.3
      Superare impedimenti e resistenze
    • Lezione12.4
      Progettare il cambiamento
    • Lezione12.5
      Tecniche e strategie di accompagnamento nella gestione del cambiamento
    • Lezione12.6
      Meditazione dei tre minuti di pausa del respiro
    • Lezione12.7
      Stop
    • Lezione12.8
      Ottava settimana di pratica formale e informale – MBSR
  • MODULO 13 7

    Ulteriori elementi di mindfulness applicata: terapia, benessere, insonnia

    • Lezione13.1
      Mindfulness e le abitudini nocive
    • Lezione13.2
      Pratiche mindfulness applicate alle abitudini nocive e alle dipendenze
    • Lezione13.3
      Esplorazione consapevole delle abitudini problematiche
    • Lezione13.4
      Esplorazione motivazionale delle abitudini nocive e delle dipendenze
    • Lezione13.5
      Mindfulness e insonnia
    • Lezione13.6
      Le pratiche della mindfulness per l’insonnia
    • Lezione13.7
      I protocolli basati sulla mindfulness
  • MODULO 14 5

    Ulteriori elementi di mindfulness applicata: coaching, educazione, formazione

    • Lezione14.1
      Mindfulness ed educazione
    • Lezione14.2
      La ricerca sull’insegnamento della consapevolezza nelle scuole
    • Lezione14.3
      Attività di mindfulness con i bambini-ragazzi
    • Lezione14.4
      La mindfulness nel coaching
    • Lezione14.5
      Toolbox per Coaching con la mindfulness
  • Preparazione alla certificazione 4

    Congratulazioni!

    • Lezione15.1
      Effettua il test Maas
    • Lezione15.2
      Effettua il test PSS
    • Lezione15.3
      Congratulazioni
    • Lezione15.4
      Preparazione al test online
  • ESAME FINALE 1

    Sezione per l'esame finale e le certificazioni ottenute

    • Quiz16.1
      TEST ONLINE – LICENZA 30 GIORNI 73 domandeFinale

Recensioni

Media Recensioni

5
1 rating

Valutazione Recensioni

5 Stelle
100%
4 Stelle
0%
3 Stelle
0%
2 Stelle
0%
1 Stelle
0%

SCRIVI UNA RECENSIONE

Inserisci una recensione: potrà essere utile ad altri per valutare la qualità dei nostri corsi!

Aggiungi anche la tua foto, puoi farlo andando sul tuo profilo, entrando nelle impostazioni, cliccando su avatar e carica!

  • Margherita Premuda

    Molto utile per la mia vita e il mio lavoro

    Ho terminato il corso ormai da alcuni mesi e sto continuando a praticare anche se, per mancanza di tempo, seguo un programma con meditazioni formali più brevi rispetto a quando seguivo il corso. Essere più presente a me stessa mi sta aiutando molto a gestire lo stress delle situazioni familiari e personali che vivo e mi aiuta anche a gestire meglio le situazioni di conflitto nell'ambiente di lavoro. Serve a mantenere la calma anche quando i miei studenti non seguono le regole e le indicazioni che noi docenti impartiamo loro e si pongono in atteggiamento di sfida e a gestire quei momenti con lucidità e padronanza di me.

  • Descrizione
  • Programma
  • Recensioni
290,00 € 49,99 €
  • Share:

Corsi simili

Corso di Formazione Online in Mindfulness • Licenza 12 mesi •  Continua
Mindfulness Educators

Corso di Formazione Online in Mindfulness • Licenza 12 mesi • 

479
490,00 € 79,99 €
Corso di Formazione Online in Mindfulness • Licenza 2 anni • Continua
Mindfulness Educators

Corso di Formazione Online in Mindfulness • Licenza 2 anni •

395
690,00 € 119,99 €
Continua
Mindfulness Educators

Corso di Formazione Online in Mindfulness

10813
490,00 € 79,00 €

FAQ

Dove trovo il mio profilo, per seguire il corso di formazione?

Come prima cosa devi accedere al tuo account cliccando su login in alto a destra del sito. Poi devi inserire la username e la password precedentemente create insieme al tuo acquisto. Una volta entrato nel tuo profilo, potrai visualizzare alcune informazioni che ti riguardano, oltre agli acquisti effettuati. Dal profilo puoi scegliere il titolo del tuo corso e successivamente iniziare a seguirlo tramite il programma.

Mi sono loggato ma non trovo le lezioni, dove sono?

Per visualizzare le lezioni devi entrare nella pagina del corso e successivamente selezionare il programma. La lista delle lezioni saranno cliccabili e selezionandole entrerai nell’area lezioni, dove potrai seguire il corso di formazione.

Perché alcune lezioni hanno la spunta?

Per indicare i contenuti che hai già confermato di aver studiato.

Perché non si aprono le lezioni che trovo nel programma, dopo l’acquisto?

Per visualizzare le lezioni devi prima fare il login.

Come si seguono le lezioni?

Una volta entrato nel tuo profilo, seleziona il titolo del corso e il relativo modulo da studiare. Cliccando sul titolo si aprirà l’area privata del tuo corso con la lista delle lezioni da studiare. Una volta studiata la lezione, puoi passare alla successiva solo confermando di averla terminata tramite il bottone. In questo modo potrai passare alla successiva. La lezione terminata verrà contrassegnata dalla spunta.

Quale dispositivo elettronico devo utilizzare?

Computer fisso o portatile, tablet o smartphone con una connessione internet.

Quali sono i formati utilizzati per la formazione?

I nostri corsi di formazione consistono in documenti leggibili, supporti audio e video e quiz online. Tutti sono ottimizzati per renderli facili e comprensibili. Utilizziamo formati compatibili su tutti i sistemi operativi, come per esempio HTML, PDF, MP3, MP4.

Quanto tempo ho a disposizione per terminare l'intera formazione?

La formazione ha una struttura basata su 14 settimane di teoria e di pratica. Avrai un anno di tempo per accedere 24/24h alla formazione e sostenere l'esame online. Un tempo più che abbondante per terminare il corso. I file e materiali potranno essere conservati per aiutarti anche in futuro.

Sarò valutato durante la formazione?

Sono previste alcune esercitazioni di autovalutazione che potranno essere svolte in autonomia. Sono vivamente raccomandate se si vuole affrontare il percorso formativo con serietà.

Devo inviarvi le esercitazioni via e-mail?

No. Come detto in precedenza si tratta di esercizi di autovalutazione.

Come faccio a sostenere l’esame finale?

L’esame finale si svolge sulla nostra piattaforma online. Per sostenere l’esame finale, dovrai studiare tutte le lezioni, dalle quali sono state estrapolate le domande del test online. Arrivato all’ultima lezione, potrai scegliere di effettuare il test cliccando sull’apposito bottone. Da li in poi segui le istruzioni per terminare il corso e superare l’esame finale. Devi confermare di aver studiato tutti i moduli, altrimenti il test non si attiverà.

Per avere l'attestato devo superare un esame e come faccio a scaricarlo?

Al termine della formazione, viene proposto un esame finale. Per convalidarlo e ottenere il tuo attestato, è necessario superare l'80% delle risposte corrette. L'accesso all'esame finale può essere ripetuto più volte. Superata la soglia dell’80% potrai ottenere e stampare il tuo attestato, ricordandoti di confermare di aver terminato il corso.

Posso sapere di più sull’attestato?

L’attestato rilasciato, certifica le competenze e le conoscenze acquisite durante tutta la formazione, oltre a garantire la tua diligenza nel seguire il corso di formazione. Questo Corso di Formazione in Mindfulness è accreditato presso l’Holistic accreditation Board dell’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM). Questo percorso di formazione è stato accreditato per il rilascio di 50 crediti formativi ECP (Educazione Continua Professionale) per i professionisti del settore benessere naturale e delle relazioni d’aiuto e per le figure professionali che necessitano di questo tipo di crediti. Questo, consente di migliorare ufficialmente il tuo livello di qualifica ottenuto attraverso questa formazione, dandoti un ulteriore strumento nella tua carriera, rassicurando i tuoi clienti e rafforzando il tuo CV.

Posso contattare il centro di formazione in caso di domande?

Per qualsiasi informazione commerciale o tecnica, è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo: contact@mindfulnesseducators.com Per qualsiasi informazione relativa ai contenuti didattici della formazione, è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo: tutor.it@mindfulnesseducators.com Nel caso vengano ricevute richieste su questo indirizzo non inerenti ai contenuti didattici, non verrà inviata alcuna risposta.

Cosa succede se perdo le mie credenziali?

Tramite la pagina di login, puoi recuperare o resettare la tua password in modo semplice. Controlla sempre la casella SPAM.

Certificato da: International Practitioners of Holistic Medicine

ENTE ACCREDITATO A:

RILASCIO N°50 CREDITI ECP:

Autorizzazione N° PVI-033/19
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

 

FOCUS

  • Corso Mindfulness
  • Corso Mindfulness ECM
  • Cos’è la mindfulness
  • Mindfulness e Scienza
  • FAQ
  • Contatti

POLICY

  • Privacy Policy
  • Condizioni

Account

  • Login
  • Devi attivare un coupon?
Autorizz. N° PVI-033/19

Metodi di pagamento accettati

Tutti i diritti sono riservati. Sarà perseguita ogni riproduzione non autorizzata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche. © 2018 Mindfulness Educators – Mediacom srl